L’iscrizione alla scuola materna è un momento importante per la crescita e lo sviluppo dei bambini: è l’occasione per iniziare a socializzare con i coetanei, imparare a seguire le regole e a sviluppare le proprie autonomie.
La Fondazione Polo per l’infanzia di Cornedo Vicentino è l’ente gestore delle tre scuole paritarie di Cornedo Vicentino composto da:
- Sacro Cuore di Cereda – 0445953530 – scuolainfanziacereda@gmail.com
- Maria Ausiliatrice di Cornedo – 0445951057 – infanziamariaausiliatrice@gmail.com
- San Girolamo di Spagnago – 0445953918 – segreteria@scuolainfanziasangirolamo.it
L’Ente Fondazione è retto dal Consiglio di Amministrazione a nomina del Sindaco del comune di Cornedo Vicentino e del Consiglio Parrocchiale Unitario.
Le tre scuole aderiscono alla Federazione Italiana delle Scuole Materne e Nidi integrati di ispirazione cristiana della provincia di Vicenza.
“Per ogni bambino o bambina, la scuola dell’Infanzia si pone le finalità di promuovere lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza, della cittadinanza” orientandolo/a ad una visione cristiana della vita, tenendo in considerazione l’ambiente familiare, sociale, territoriale.
COLLABORIAMO PER:
ACCOGLIERE i bambini con il sorriso, con fiducia, aiutandoli a vivere le proprie emozioni, rispettando i tempi di ciascuno valorizzando ed estendendo la loro curiosità, creando occasioni di scoperta e apprendimento.
SPERIMENTARE attraverso il gioco la realtà, reinventandola, rappresentandola in modo unico ed originale così che rifletta i sogni, le fantasie, le paure, i desideri di ciascuno.
CONDIVIDERE esperienze significative con gli altri, con lo spazio e gli oggetti, strutturando il proprio sé e scoprendo l’armonia tra il dentro e il fuori, tra ciò che anima il mondo interiore del bambino e ciò che esiste nel mondo interiore del bambino e ciò che esiste nel mondo circostante.
I NOSTRI OBIETTIVI:
MATURAZIONE DELL’IDENTITA’: stima di sé e fiducia nelle proprie capacità, apprezzamento dell’identità personale e altrui, capacità di vivere positivamente l’affettività, motivazione alla curiosità.
CONQUISTA DELL’AUTONOMIA: pensare liberamente, compiere scelte autonome, agire per il bene comune, interagire con gli altri, aprirsi alla scoperta, all’interiorizzazione e al rispetto dei valori.
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA: contribuire alla formazione di un cittadino responsabile, rispettare l’altro, sperimentare regole di comportamento, essere consapevole di avere dei diritti e dei doveri, condividere dei progetti, superare conflitti.
SVILUPPO DELLE COMPETENZE: senso percettive, comunicative, cognitive-creative, motorie, intellettive e linguistiche.
INFORMAZIONI:
Il tempo scuola è dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00. E’ possibile usufruire dei servizi a pagamento di anticipo di €20,00 (dalle ore 7.30 alle 8.00) e posticipo di € 40,00 (dalle 16.00 alle ore 17.30).
La quota d’iscrizione per l’anno 2025-2026 è di €80 comprensiva di assicurazione. Deve essere versata al momento della conferma di accettazione della domanda da parte della scuola e non verrà rimborsata in caso di ritiro.
Rette mensili per l’anno 2025-2026:
Sez. Primavera: (CEREDA, CORNEDO, SPAGNAGO): € 290,00
Sez. Tradizionale: €190,00 *(fuori comune +50 euro)
Sez. Natura: €200,00 *(fuori comune +50 euro)
Sez. Musicale : €200,00 *(fuori comune +50 euro)
Sez. Bilingue: €220,00 *(fuori comune +30 euro)
*Quota aggiuntiva per i non residenti nel Comune di Cornedo Vicentino.
Le iscrizioni sono aperte dal 21Gennaio al 10 Febbraio 2025 . Troverete il modulo IN QUESTO SITO (nella parte iniziale di questa pagina).
In aggiunta al piano di lavoro primario che vede la sua attuazione durante tutto l’arco dell’anno scolastico, sono previsti dei laboratori di durata limitata con la presenza di esperti interni ed esterni (nuoto, musica, psicomotricità, lettura, spagnolo, inglese, orto, laboratorio creativo/manipolativo, biblioteca, artistico, scientifico, …). Per i bambini grandi sono inoltre programmate al pomeriggio specifiche attività di pregrafismo e precalcolo.
Le nostre scuole dispongono della cucina interna con menù approvato dal Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’AULSS.
CRITERI D’ISCRIZIONE:
- Bambini già frequentanti la scuola di appartenenza
- Bambini già frequentanti il polo
- Bambini con fratelli e sorelle già iscritti
- Equilibrio di genere
- Equilibrio d’età
- Bambini residenti nel comune
- Progressivo domanda d’iscrizione online (rimane obbligatoria la consegna cartacea in segreteria)
Questi criteri saranno valutati dal collegio docenti per permettere il benessere dei bambini e il buon funzionamento della scuola.